Una storia antica da sempre legata al turismo ed al patrimonio enogastronomico
Ubicato sulla sponda del fiume Soligo, l’Hotel Contà nasce dallo splendido restauro di una villa sita nel pieno centro storico di Pieve di Soligo. L’Hotel Contà dista pochi passi dagli eleganti palazzi rinascimentali di Pieve di Soligo. Nelle vicinanze troverete storici castelli e antichi borghi e, grazie al servizio noleggio biciclette disponibile presso la reception, potrete esplorare le zone di produzione del Prosecco DOCG. In prossimità dell’albergo si trova la fermata degli autobus che conducono ai campi da golf e maneggi, distanti meno di 1 km.
L’Hotel dispone di una sala riunione e un bar. Le 49 camere, confortevoli e spaziose, sono dotate di connessione internet Wi-Fi e alcune vantano anche un balcone privato con vista sul Fiume. Godetevi l’efficiente e cortese servizio dell’Hotel Contà. Il personale sarà lieto di organizzare il servizio di traferimento e potrete parcheggiare gratuitamente la vostra auto nel garage dell’albergo.

Servizi per garantire un soggiorno piacevole ed il massimo comfort
L’hotel è aperto 24/7 con un concierge sempre a vostra disposizione, disponiamo di un garage di 20 posti macchina coperto e custodito ed eventualmente prenotabile. La colazione è a buffet internazionale e viene servita dalle 7am alle 10am. In ogni camera è presente un menu per i trattamenti e servizi extra. Inoltre offriamo in ogni camera e nella sala comune il servizio di WI-FI.
In Hotel è presente SKY tutti i giorni per non perderti i tuoi eventi preferiti, mentre nella sala comune è disponibile un Bar e una Bottiglieria con tutti prodotti tipici del nostro territorio a prezzi di cantina. Servizio di noleggio biciclette per escursioni. Gli animali sono ben accetti.


Conegliano Valdobbiadene, un territorio unico tra Venezia e le Dolomiti
Un paesaggio unico per bellezza e operosità, ricamato nei secoli dalla coltivazione della vite e dal lavoro dell’uomo. Un mosaico di luoghi, storie e comunità riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Siamo in provincia di Treviso, sulle colline che da Conegliano s’innalzano a nord ovest verso Valdobbiadene.
Due comuni che delimitano una terra che da secoli si dedica alla coltivazione dell’uva. La zona è caratterizzata da una particolare conformazione geomorfologica costituita da una serie di rilievi irti e scoscesi allungati e intervallati da piccole valli parallele tra loro. Un ambiente difficile, dalle pendenze ripide, che l’uomo ha modellato creando così un paesaggio agrario molteplice sia nelle forme che nella composizione.